Agosto è alle porte: Ghetti 3 tutela i carrelli elevatori durante la pausa estiva



L’azienda toscana garantisce il servizio di assistenza durante le ferie per garantire la produttività e assicurare un ritorno al lavoro senza imprevisti.

Con l’arrivo di agosto e la tradizionale chiusura aziendale non bisogna trascurare la manutenzione dei carrelli elevatori. Per garantire la loro salute e una ripartenza a settembre, alcune semplici ma fondamentali operazioni preventive sono indispensabili. Mentre agosto mette in pausa gran parte del Paese, Ghetti 3 rimane in prima linea con un supporto continuo, soprattutto quando non ci si può fermare.

Con un’ampia struttura tecnica e ricambi originali per le principali marche, Ghetti 3 offre una copertura capillare e la competenza del personale, con tempi di risposta rapidi che danno tranquillità a chi non può permettersi interruzioni nella propria filiera produttiva.

Che cosa fare prima delle ferie

È consigliato verificare la lubrificazione di tutti i componenti mobili e delle catene dei carrelli elevatori, come indicato dal manuale del costruttore, per prevenire grippaggi e ossidazioni dovute alla lunga sosta. Il parcheggio in sicurezza è altrettanto importante: i dispositivi di movimentazione devono essere abbassati e il veicolo posizionato su una superficie piana, con la chiave o la card d’avviamento rimosse. Per i mezzi elettrici, è raccomandabile mantenere le batterie in carica con una “carica di mantenimento” per evitare cali di prestazione. Infine, un’attenzione particolare va rivolta a ruote e pneumatici, verificandone l’integrità ed eventualmente sollevando l’unità di trazione se il fermo supera la settimana, per prevenire deformazioni permanenti. Non meno importante è una pulizia generale accurata di serbatoifiltri e componenti soggetti a usura, per eliminare residui e polveri accumulate.

29122 2500x700 toyota mh - Agosto è alle porte: Ghetti 3 tutela i carrelli elevatori durante la pausa estiva - Agosto è alle porte: Ghetti 3 tutela i carrelli elevatori durante la pausa estiva

Rientro dalle ferie, quali sono i controlli per la ripartenza

Al rientro dalla pausa estiva, si parte da un’ispezione completa dei carrelli elevatori, dello stato di carica delle batterie e dei componenti elettrici o idraulici, accertandosi dell’assenza di perdite d’olio o malfunzionamenti ai sistemi di sollevamento. Successivamente, è fondamentale testare tutti i dispositivi di sicurezzafrenilucisistemi di segnalazione acusticacinturetetto di protezionecomandi idraulici ed etichette identificative. Infine, la verifica della documentazione – compilazione del libretto di verifica e rispetto dei piani di manutenzione obbligatoria – è essenziale per la sicurezza degli operatori e la conformità alle normative vigenti.

L’assistenza di Ghetti 3 non si ferma mai

Mentre la maggior parte delle aziende chiude per le ferie, Ghetti 3 si conferma un punto di riferimento per l’industria toscana, mantenendo attivo il proprio reparto service anche ad agosto. La continuità è fondamentale per quelle realtà operative che non possono permettersi pause, anche in caso di emergenze o guasti improvvisi. Ghetti 3 garantisce professionalità e massima copertura su tutto il territorio con un’organizzazione pronta all’intervento.

service 1 jpg - Agosto è alle porte: Ghetti 3 tutela i carrelli elevatori durante la pausa estiva - Agosto è alle porte: Ghetti 3 tutela i carrelli elevatori durante la pausa estiva

Pronto intervento e consulenza specializzata: il valore aggiunto di Ghetti 3

Il servizio di assistenza di Ghetti 3 copre l’intera Toscana, con sedi operative a Pisa e Grosseto e una flotta di officine mobili attrezzate per interventi tempestivi direttamente presso il cliente. Dalla risoluzione dei guasti alle riparazioni di ogni livello, passando per controlli di sicurezzaaggiornamenti delle dotazioni e messe a norma, l’area tecnica di Ghetti 3 è il partner ideale per chi opera con carrelli elevatori.

L’approccio di Ghetti 3 è di natura consulenziale: i tecnici non si limitano alla riparazione ma forniscono consigli e soluzioni mirate ad aumentare la produttività e la sicurezza, con l’obiettivo di mantenere alte le performance aziendali anche nei periodi più critici. Attraverso una manutenzione organizzata e tempestiva, Ghetti 3 aiuta a prevenire fermate prolungate e rischi inattesi.

Piani di manutenzione personalizzati

La manutenzione dei carrelli elevatori è un pilastro per assicurare continuità operativa, garantire la sicurezza e ottimizzare i costi di gestioneGhetti 3 offre servizi di assistenza e manutenzione personalizzati, ideati per rispondere a ogni esigenza produttiva e a qualsiasi tipo di carrello elevatore. Il punto di forza del servizio di manutenzione di Ghetti 3 è la sua flessibilità e modularità. Ogni cliente riceve una proposta su misura, che tiene conto del tipo di carrello elevatore, dell’intensità, delle modalità d’uso e, ovviamente, delle normative vigenti. La manutenzione preventiva è il fulcro dell’approccio di Ghetti 3. Vengono effettuate ispezioni con tempi di intervento definiti da protocolli specifici. Per i controlli non distruttivi su punti come forche e cabine, i tecnici di Ghetti 3 impiegano tecniche magnetoscopiche e a liquidi penetranti. Questo permette di rilevare cricche superficiali o interne che potrebbero causare rotture improvvise e pericolose.

Assistenza e manutenzione anche per chiusure industriali

Oltre ai carrelli elevatoriGhetti 3 offre un’area specialistica dedicata all’assistenza tecnica su chiusure industriali, inclusi portoni automatici e punti di carico. Ciò include controlli periodici su funicomponenti elettrichemolle e dispositivi di sicurezza, oltre a oliature e collaudi finali.