Ghetti 3: l’importanza della consulenza tecnica per la logistica a 360 gradi



C’è chi pensa a vendere carrelli elevatori e chi pensa ad elevare!

Potrebbe essere questa la frase che riassume la chiacchierata che abbiamo fatto con Marco Vetere e Daniele Panchetti, una rappresentanza della squadra commerciale di Ghetti 3, azienda toscana di riferimento per chi si occupa di logistica (leggi anche: Ghetti 3, attuali da 50 anni con consulenza e soluzioni su misura).

Vetere e Panchetti ci hanno raccontato l’approccio che hanno alla loro attività di commerciale che, oltre alla semplice vendita di un prodotto o un servizio, punta a ideare una proposta che possa migliorare l’operatività del cliente.

Infatti, come fondamento di ogni attività di promozione di servizi e prodotti, i Commerciali di Ghetti 3 pongono l’attività di consulenza, fondamentale per un approccio personalizzato e davvero utile per il cliente.

Ogni azienda, comprese quelle più vivaci e reattive, può migliorare implementando soluzioni o modificando processi.
Questo vale molto nelle aziende che lavorano nel settore della logistica, un mercato che evolve sempre, con esigenze nuove, sfide che emergono continuamente e clienti con peculiarità molto diverse.

È proprio grazie al servizio di consulenza che Ghetti 3 risponde al suo mercato. “La nostra gamma di prodotti copre tutte le esigenze di un magazzino logistico: dal carrello elevatore alla baia di carico, passando per le scaffalature… – spiegano Vetere e Panchetti – la consulenza è ciò che unisce tutta l’offerta, dando un servizio migliore al cliente, un plus che si aggiunge all’alta qualità dei prodotti che proponiamo.

Perché soffermarci su un singolo prodotto se abbiamo esperienza e competenza per supportare le aziende in tutto ciò che riguarda la logistica industriale? In questo modo è più semplice garantire l’alta qualità su tutto il processo, cosa più importante della qualità del singolo prodotto fine a se stessa”.

Ghetti 3 si rivolge ad aziende con esigenze di logistica di produzione, magazzini di stoccaggio e magazzini di spedizioni. Le sue soluzioni spaziano dalla fornitura di tutte le macchine e le attrezzature (carrelli elevatori, scaffalature, lavasciuga pavimenti… solo per fare qualche esempio), sistemi automatici per la gestione dei flussi, progettazione dell’ambiente di lavoro in modo ottimizzato in termini di sicurezza e percorsi di movimentazione delle merci.

Come può una sola azienda avere le competenze per offrire un servizio così completo? A rispondere a questa domanda sono sempre i commerciali Ghetti 3.

“Perché, oltre ad avere 50 anni di esperienza, diamo molta importanza alle sinergie e alla collaborazione. Siamo parte di Intralog, un network di aziende che condividono competenze molto verticali e, insieme, realizzano soluzioni su misura per il cliente. In questo modo riusciamo ad essere, per il nostro cliente, un referente unico a cui rivolgersi per ogni necessità collegata alle esigenze logistiche”.

 

Individuare cosa migliorare in azienda per migliorare il lavoro:

Quindi, la risposta alla domanda “quali problemi risolve Ghetti 3?” è: Ghetti 3 ti aiuta a individuare cosa migliorare in azienda per migliorare il lavoro. In tutti gli ambienti lavorativi c’è un mergine di miglioramento. Ad esempio, solo cambiando una scaffalatura, si potrebbe guadagnare spazio di manovra in magazzino o rendere l’ambiente più sicuro evitando collisioni. Oppure facendo una corretta progettazione del magazzino, studiando i percorsi migliori per la merce, si possono ottimizzare i flussi logistici ed evitare collisioni.

“Non tendiamo a rispondere a una domanda – spiegano Vetere e Panchetti – ma a proporre una soluzione. Senza la presunzione di sapere tutto di tutto, ma con la sicurezza di sapere da chi farci affiancare per ottenere il miglior risultato per il cliente”.

Ghetti Consulting: formazione e consulenza

A proposito di sicurezza e formazione, Ghetti 3 ha anche dedicato un ramo aziendale a questa attività, la Ghetti Consulting, una scuola di formazione professionale e agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana (OF-328).
Anche la Ghetti Consulting, oltre ad essere leader in Toscana dei corsi di formazione sulle attrezzature di lavoro, si occupa di consulenza in particolare su 4 aspetti: sicurezza sul lavoro, igiene alimentare, corsi di formazione, medicina del lavoro.

“Ci vogliamo piazzare sul mercato per la qualità, non per il prezzo. Siamo convinti che un progetto ben studiato sia più vantaggioso, anche economicamente, di un prodotto pagato poco”.