La partnership tra Ghetti 3 e Fronius: vantaggi e innovazioni per l’intralogistica



Nel mondo in continua evoluzione della logistica e dell’intralogistica, la collaborazione che Ghetti 3 ha intrapreso con Fronius si è rivelata un successo, portando vantaggi significativi sia all’azienda toscana sia ai suoi clienti. Da quando Ghetti 3 è entrata a far parte del programma Fronius Service Partner nel 2017, si sono aperte le porte ad un’assistenza post-vendita più efficiente che ha permesso di offrire soluzioni personalizzate volte a migliorare l’efficienza operativa. Con Fronius, l’efficienza e l’affidabilità sono garantite e il futuro della logistica si presenta più sostenibile che mai.

Essere un Fronius Service Partner

Essere un Fronius Service Partner è sicuramente un riconoscimento di prestigio nel settore della logistica. Ghetti 3 può così fornire un’assistenza post-vendita impeccabile sui caricabatterie Fronius: per esempio, quando si verifica un malfunzionamento, il team dell’azienda di Firenze può intervenire direttamente sul posto, riducendo al minimo i tempi di inattività e ripristinando rapidamente la piena operatività dei dispositivi perché ogni minuto di inattività può avere un impatto significativo sulle operazioni.

Inoltre, Fronius offre una gamma di soluzioni innovative progettate per ottimizzare l’energia e migliorare la sostenibilità. Uno dei punti di forza di Fronius è senza dubbio il brevetto “RI” ideato per la curva di ricarica, questo permette di adattare automaticamente il processo di ricarica alle condizioni effettive di ogni batteria. Il risultato è non solo ottimizzare l’efficienza energetica ma anche prolungare la vita delle batterie stesse.

M 141284 - La partnership tra Ghetti 3 e Fronius: vantaggi e innovazioni per l’intralogistica - La partnership tra Ghetti 3 e Fronius: vantaggi e innovazioni per l’intralogistica

 

Risparmio, ottimizzazione e affidabilità

I risultati tangibili delle soluzioni proposte da Ghetti 3 sono significativi. I clienti che scelgono i prodotti Fronius sperimentano un risparmio immediato sui costi energetici, grazie all’efficienza dei caricabatterie: un effetto diretto della curva di carica “Ri” e dei settaggi personalizzati, che si ripercuote anche nel medio termine. Ad esempio, l’uso di partenze ritardate o della funzione “calendario” consente di adattare la ricarica alle esigenze specifiche di ogni macchina.

I vantaggi non si fermano qui. Le soluzioni Fronius contribuiscono a ridurre i costi di gestione complessivi delle infrastrutture di ricarica. Grazie all’ottimizzazione delle performance delle batterie, che durano più a lungo e richiedono meno ricariche intermedie durante i turni di lavoro, i clienti vedono una diminuzione dei costi operativi. Inoltre, la tecnologia multi-tensione semplifica la complessità delle infrastrutture di ricarica e consente di trasportare facilmente i caricabatterie dove sono necessari: più flessibilità e maggiore ottimizzazione degli spazi.

La Curva di Ricarica Ri

Uno dei primi benefici della curva di ricarica “Ri” è la riduzione significativa della temperatura interna delle batterie. Grazie alla minore corrente dissipata e alla potenza dinamica della fase finale, la temperatura media della batteria si abbassa di almeno 5°C, il che significa almeno 180 cicli di ricarica in più (pari a circa 8,2 mesi di utilizzo aggiuntivo). Questo non solo prolunga la vita delle batterie, ma riduce anche il costo complessivo di sostituzione e manutenzione.

I caricatori Fronius riconoscono e caricano automaticamente batterie con diverse tensioni e capacità. Inoltre, è possibile rigenerare le batterie sotto scaricate e/o solfatate, estendendone ulteriormente la durata utile. La funzione di carica intermedia consente cariche rapide con un semplice tocco, mentre la carica di equalizzazione programmabile assicura che le batterie siano pronte all’uso al rientro.

Curva di ricarica Ri - La partnership tra Ghetti 3 e Fronius: vantaggi e innovazioni per l’intralogistica - La partnership tra Ghetti 3 e Fronius: vantaggi e innovazioni per l’intralogistica

Miglioramento delle performance delle batterie

Le performance delle batterie sono notevolmente migliorate grazie all’aumento controllato delle loro temperature. La funzione calendario permette di pianificare la ricarica sfruttando tariffe energetiche vantaggiose, contribuendo ulteriormente al risparmio energetico. Infine, l’opzione Power Charging consente di aumentare il livello di carica della batteria dal 30% all’80% in meno di 3 ore, garantendo allo stesso tempo la sicurezza grazie al sensore di temperatura che previene il surriscaldamento. Il caricabatterie è già programmato con la curva di carica corretta, in base alla tensione e alla capacità della batteria, garantendo un’ottimizzazione automatica del processo di ricarica.

Gli obiettivi di Ghetti 3 e Fronius, post-vendita e sostenibilità,

La sostenibilità è diventata un tema centrale nell’industria logistica, e Ghetti 3 con la partnership con Fronius ha dimostrato un impegno duraturo verso di essa. I fatti parlano di uno sviluppo di soluzioni per l’efficientamento dei processi di ricarica e della promozione di un approccio più sostenibile nella gestione della logistica interna.

Chi fa parte del programma Fronius Service Partner (FSP) ha l’obiettivo di offrire un servizio completo ai propri clienti. Ghetti 3 nel corso degli ultimi 6 anni ha acquisito le conoscenze necessarie per intervenire sui caricabatterie Fronius, garantendone il corretto funzionamento e risolvendo eventuali problemi hardware o software direttamente presso l’infrastruttura dei clienti. Un servizio di post-vendita specializzato riduce al minimo i tempi morti e le spese di riparazione, assicurando un funzionamento affidabile delle infrastrutture di ricarica nel lungo termine.

Ghetti 3 - La partnership tra Ghetti 3 e Fronius: vantaggi e innovazioni per l’intralogistica - La partnership tra Ghetti 3 e Fronius: vantaggi e innovazioni per l’intralogistica

Fronius, valore aggiunto per i nostri clienti”

La partnership con Fronius ci ha permesso di elevare la qualità dei servizi che offriamo – commenta il team di Ghetti 3 – Siamo ora in grado di fornire un’assistenza post-vendita rapida ed efficiente sui caricabatterie Fronius, riducendo al minimo i tempi di inattività e garantendo che le operazioni dei nostri clienti siano sempre al massimo delle prestazioni. Questo è un impegno che prendiamo molto seriamente, poiché comprendiamo quanto sia critico il fattore tempo nelle operazioni logistiche. Inoltre, la gamma di soluzioni innovative Fronius ci ha permesso di offrire ai nostri clienti soluzioni personalizzate che ottimizzano l’energia, prolungano la vita delle batterie e riducono i costi operativi complessivi. I vantaggi si traducono in un valore tangibile per i nostri clienti, aiutandoli a raggiungere i propri obiettivi di efficienza e sostenibilità. La sostenibilità è una priorità per noi e per i nostri clienti, e Fronius è un partner ideale in questo contesto, con il loro impegno duraturo per soluzioni energetiche sostenibili. Siamo orgogliosi di aver dato vita a questa partnership che promuove un approccio più responsabile e rivolto all’innovazione nel settore della logistica.”