MIAC 2022 – Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria



MIAC 2022 – Mostra internazionale dell’industria cartaria:

 

Quando si pensa ai più importanti settori industriali italiani, quello cartario viene spesso sottovalutato, analizzando i numeri, si nota però come questo specifico settore rivesta una notevole importanza.

A livello Europeo, l’Italia è stabilmente tra le prime 4 posizioni nei volumi produttivi, con oltre 9.000.000 tonnellate di carta l’anno forte dei suoi 165 stabilimenti sparsi su tutto il territorio. A supporto di tutti questi numeri ci sono i dati di fatturato che si aggira intorno ai 7 mld di euro all’anno.

 

Il vero e proprio centro nevralgico e produttivo di questo importante settore dell’industria italiana è senza dubbio la lucchesia e i suoi stabilimenti.

Lucca, è inoltre, l’unico ‘polo cartario’ riconosciuto a livello europeo raggiungendo da sola più della metà del fatturato italiano nel settore di riferimento e in Europa è al primo posto assoluto per la produzione di ‘Carta Tissue’ (24%).

Ovviamente, l’enorme presenza di stabilimenti cartari (quasi 140) porta Lucca e il suo circondario ad essere anche sede di importanti aziende metalmeccaniche fornitrici di tecnologie e servizi per l’industria cartaria, con un fatturato di oltre 2,5 mld di euro e più di 8.000 lavoratori, rendendola, a tutti gli effetti, una zona industriale di primo piano in Italia.

 

Il MIAC, l’annuale “mostra internazionale dell’industria cartaria”, gioca per il settore, per le aziende e il loro sviluppo un ruolo importante e fondamentale.

La fiera anche quest’anno si svolgerà a Lucca il 12-13-14 ottobre e sarà un momento in cui aziende espositrici, visitatori e addetti ai lavori potranno confrontarsi sull’andamento del settore cartario, analizzandone e condividendone opportunità e problematiche. Durante i tre giorni verranno, inoltre, presentati tutti gli aggiornamenti e le novità tecnologiche di un settore in continua evoluzione.

 

Infatti, come ogni anno, anche noi di Ghetti 3 in collaborazione con Toyota Material Handling saremo presenti come espositori all’interno della fiera. Da molti anni ormai collaboriamo con le aziende cartarie della provincia lucchese in qualità di fornitori di mezzi per la movimentazione delle merci e per la logistica interna dei loro magazzini, oltre che come veri e propri consulenti.  Questa edizione, a causa della terribile crisi energetica che si è abbattuta su tutto il mondo nel 2022, sarà più che mai incentrata su un presente e un futuro focalizzato al risparmio sia economico che di materie prime e alla sostenibilità ambientale, che inevitabilmente passa anche dall’utilizzo di specifiche macchine e macchinari e dalla logistica di un magazzino efficiente.

Per questo motivo siamo anche noi motivati e felici più che mai di partecipare a questo evento, durante il quale getteremo le basi per trovare, insieme alle aziende del settore, soluzioni innovative per un futuro realmente sostenibile che punti a ridurre il più possibile l’impatto energetico, ambientale ed economico.

 

Sarà un percorso che andrà affrontato unendo tutte le nostre competenze tecniche e professionali, supportate da uno sviluppo tecnologico sempre più all’avanguardia.

 

Noi siamo pronti alla sfida…unisciti a noi, CAMBIA ADESSO!

Veni a trovarci al MIAC allo stand n.26.

 

ITA logo 28a nero page 0001 - MIAC 2022 - Mostra Internazionale dell'Industria Cartaria - ITA logo 28a nero_page-0001  ITA logo 2022 nero page 0001 409x300 - MIAC 2022 - Mostra Internazionale dell'Industria Cartaria - MIAC 2022 - Mostra Internazionale dell'Industria Cartaria