Privacy Policy Lavora con noi

Desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 e s.m.i. sul trattamento dei dati personali prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679, La invitiamo, pertanto, a prendere atto della presente informativa e ad esprimere il consenso al trattamento dei dati per finalità commerciali.

Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento è la società Ghetti 3 S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Pratese n. 74 (P.IVA 05090470484).

Il Titolare tutela la riservatezza dei dati personali dei propri Clienti e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. A tal fine, mette in pratica le prassi raccomandate aventi ad oggetto la raccolta e l’utilizzo dei dati personali, nonché l’esercizio dei diritti riconosciuti dalla normativa applicabile ai soggetti interessati. Il Titolare ha cura di aggiornare le suddette prassi ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei dati medesimi.

Il Titolare non ha nominato un Data Protection Officer (DPO), ma può essere contattato all’indirizzo privacy@ghetti3.it

Come raccoglie e tratta i dati Ghetti 3 S.p.A.

Il Titolare raccoglie e/o riceve le informazioni degli interessati ad un rapporto di lavoro riguardanti: nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita, indirizzo fisico e telematico, numero di telefono fisso e/o mobile nonché i dati relativi alla formazione personale ed alle condizioni di salute e se volontariamente trasmesse, le fotografie. Più in generale, il Titolare raccoglie ogni dato personale funzionale all’adempimento degli obblighi di legge cui è soggetto in ragione dell’attività svolta.

I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione. La comunicazione a terzi, diversi dal Titolare, dai responsabili, interni ma anche esterni alla struttura aziendale, e dagli incaricati al trattamento individuati e nominati è prevista solo per l’espletamento delle attività inerenti l’eventuale assunzione con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato.

Il Titolare non trasferisce i dati personali degli interessati ad un rapporto di lavoro all’estero, così come non diffonde e/o divulga i medesimi verso soggetti indeterminati e non identificabili.

Le informazioni personali raccolte saranno trattate per fare le valutazioni in ordine all’instaurazione del rapporto di lavoro.  In particolare, tale trattamento risulta necessario, ad esempio, per quantificare l’eventuale futura retribuzione, oltre che di eventuali benefici (ad esempio, assegni familiari), di premi e, più in generale, per compiere tutte quelle attività strumentali e accessorie.

Il Titolare tratta i dati ì, anche informatici, ottenuti grazie alla strumentazione elettronica della società (computer, apparecchi telefonici, ecc.). A tal proposito, si informa che tale trattamento avviene nel rispetto delle garanzie di cui all’art. 4, commi 2 e 3 della Legge n. 300/1970 (Statuto dei Lavoratori) e della normativa di settore.

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Se l’interessato ad un rapporto di lavoro non fornisce i propri dati personali, il Titolare non può dar seguito ai trattamenti necessari, né agli adempimenti che da essi dipendono.

Come e per quanto tempo vengono conservati i dati personali

Il trattamento dei dati personali raccolti avviene sia con mezzi elettronici che manuali messi a disposizione dei soggetti incaricati dal Titolare ed allo scopo autorizzati e formati. Gli archivi cartacei e, soprattutto, elettronici dove i dati sono archiviati vengono protetti mediante misure di sicurezza adeguate a contrastare i rischi di violazione considerati dal Titolare, misure di sicurezza che il Titolare verifica periodicamente al fine di garantire sempre la riservatezza dei dati raccolti.

I dati personali degli interessati saranno conservati per n. 24 mesi dal loro ricevimento.

Gli archivi informatici si trovano all’interno dei confini dell’EU e non è prevista la loro connessione o interazione con database locati all’estero.

Diritti dell’interessato

Si informa che, in ogni momento, l’interessato può:

  • chiedere al Titolare l’accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi (conoscerne l’origine, quando i dati non sono ottenuti direttamente dall’interessato, ma, ad es., da Enti Pubblici, le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utili per determinarlo); la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei propri dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei propri dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  • richiedere ed ottenere dal Titolare – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i tuoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso dell’interessato per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it ), fatta salva, in ogni caso, ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale.

In caso di richieste avanzate dall’interessato, il Titolare dovrà procedere senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della medesima. Se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute dal Titolare, il termine potrà essere prorogato di due ulteriori mesi. In ogni caso, il Titolare entro un mese dal ricevimento della richiesta dell’interessato, dovrà informarlo degli eventuali motivi della proroga.

Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare eventuali richieste, il Titolare mette a disposizione di ogni soggetto interessato l’indirizzo privacy@ghetti3.it